La Victoria de Acentejo

Cosa vedereComuniLa Victoria de Acentejo

Il comune La Victoria de Acentejo è situato nella parte nord-ovest dell’isola di Tenerife, precisamente tra quelli di La Matanza de Acentejo e Santa Úrsula e deve il suo nome alla vicenda storica che segnò la fine della conquista delle Canarie, nella quale i conquistatori Castigliani sconfissero i Guanci durante la seconda battaglia di Acentejo nel 1495.

Cosa vedere nel comune di La Victoria de Acentejo

Il comune vanta una tradizione artigianale molto presente per quanto riguarda la produzione di ceramiche e traforati e le popolari sedie “sillas victorieras”, recentemente dichiarate Bene di Interesse Culturale Immateriale con la categoria di Tecniche Artigianali Tradizionali.

La Victoria è caratterizzato da una vegetazione rigogliosa e da coltivazioni di banane e cereali ma soprattutto da vigne con una produzione vinicola tra le più importanti del nord dell’isola sotto la denominazione Tacoronte-Acentejo.

Edifici religiosi di La Victoria de Acentejo

Il comune di La Victoria de Acentejo possiede diversi edifici, luoghi di notevole valore culturale e anche aree naturali e punti panoramici molto belli.

  • La Chiesa de La Victoria (Nuestra Señora de la Encarnación) è stata dichiarata dichiarata Bene di Interesse Culturale nel 198 e si trova nel luogo in cui nel 1495 ci fu lo scontro tra le truppe castigliane e i Guanci. All’interno ci sono diverse opere come l’immagine di Nuestra Señora de Los Ángeles, quella di San Matías del XVII secolo e un dipinto di Gaspar de Quevedo, inoltre alle spalle della chiesa è possibile ammirare un bellissimo Pino Centenario.
  • L’Eremo ed ex Convento di San Domenico risale al XVII secolo ed ha una facciata in muratura con un semplice portale semicircolare in muratura, all’interno troviamo un’immagine della Virgen del Rosario e spicca il crocifisso che proviene dall’antico convento francescano di La Orotava. Questo ex convento serviva da luogo in cui sostavano i frati domenicani che si recavano da Santa Cruz a Isla Baja.
  • El Calvario questo luogo ospitava anticamente un tempio in classico stile Canario, purtroppo è una costruzione che è andata distrutta nel tempo ed attualmente ospita l’edificio che possiamo ammirare attualmente decorato al suo interno da un gruppo scultoreo di grande valore storico.
  • L’Eremo de San Juan e l’Eremo de la Virgen del Cobre altri due edifici dalle tipiche fattezze Canarie di notevole valore.

Bellezze naturali

Barranco de Acentejo – Chuma23m, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

La Victoria è caratterizzata da meravigliose aree naturali tra cui:

Questo territorio è caratterizzata da due “barrancos” che in un certo senso delimitano questo territorio comunale separandolo dai due comuni vicini e che sono di notevole importanza storica e naturale ovvero:

  • il Barranco de Acentejo dove si svolse la prima battaglia di Acentejo nella quale i Guanci sconfissero i conquistatori Castigliani. Per questo motivo questo luogo è stato dichiarato Bene di Interesse Storico ed è di notevole importanza non solo per questo territorio ma per tutta l’isola di Tenerife.
  • il Barranco Hondo è invece una gola ricca di vegetazione endemica e può essere visitato attraverso un sentiero che giunge poi fino alla minuscola Playa de Barranco Hondo.

Le spiagge di La Victoria de Acentejo

Playa del Ancón (La Victoria de Acentejo), Tenerife
Playa del Ancón – Javier Casado Tirado, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons – Playa Ancón

La costa del comune di La Victoria de Acentejo ha una conformazione particolarmente rocciosa per trovare bellissime spiagge naturali fatte di sabbia e rocce ci si deve spostare nel vicino comune di Santa Úrsula oppure in quello di Puerto de la Cruz.

  • Playa de Ancón e Playa Los Patos due spiagge con caratteristiche simili, l’accesso rappresenta una sfida, poiché richiede la percorrenza di un ripido sentiero sterrato. La cautela e l’attenzione sono imprescindibili nel superare questo ostacolo. Mancando di scogliere naturali che le proteggano, queste spiagge possono essere interessate da onde e correnti di notevole forza.
  • Playa de El Bollullo è una spiaggia caratterizzata dalla classica sabbia nera e da formazioni di roccia vulcanica, questa spiaggia si annovera tra le mete più affascinanti di quest’area grazie all’ambiente circostante che mantiene un alto grado di intatta naturalezza. Anche qui l’accesso non è particolarmente agevole, richiedendo una camminata di circa 40/45 minuti lungo un sentiero che ha origine presso il ristorante El Bollullo. Essendo priva di una barriera naturale di scogli, le onde e le correnti in questa spiaggia possono raggiungere un’intensità considerevole. Nonostante ciò, l’esperienza risulta indubbiamente gratificante.

Le spiagge di La Matanza de Acentejo

Per incontrare altre spiagge fatta di sabbia e rocce ci si può spostarsi anche nel vicino comune di La Matanza de Acentejo nella zona denominata Costa El Bao, si incontrano formazioni rocciose in cui si trovano le celebri “charcos” – cioè, piccole e medie vasche naturali – che si sono originate fra gli scogli a seguito delle molteplici eruzioni vulcaniche avvenute nell’isola di Tenerife.

Sempre nel comune di La Matanza, nel borgo di El Caleton, si trova Playa del Caletón, una baia affascinante con una minuscola lingua di terra formata da massi di dimensioni considerevoli. Adiacenti a questa insenatura, sono posizionate le residenze dei locali, accuratamente integrate nelle rocce circostanti.

In questa località, si possono individuare alcune piattaforme vicine al mare, fornite di piccole scale per agevolare l’accesso alle acque.

I tradizionali guachinches di La Victoria de Acentejo

In questo territorio troviamo i famosi “guachinches”, tipici locali a conduzione familiare e presenti nelle zone più rurali e maggiormente nel nord di Tenerife come: nelle nella Valle de La Orotava, Tacoronte, Santa Ursula, Tegueste ma anche nel sud come nella Valle di Guimar, Candelaria, Arafo).

Nei guachinches sono proposti i tipici piatti della tradizione Canaria come: l’Escaldón de gofio, le Papas Arrugadas con Mojo, il Conejo en Salmorejo…solo per citarne, accompagnati dall’ottimo vino di produzione autoctona.

Se vuoi saperne di più sul cibo che puoi gustare sull’isola, leggi l’articolo: Cosa mangiare a Tenerife?

Tradizione vinicola de La Victoria de Acentejo

La tradizione vinicola di La Victoria de Acentejo a Tenerife

Il territorio è caratterizzato da bellezze naturali dall’enorme fascino ed è possibile ammirare tutt’intorno anche i bellissimi terrazzamenti di vigne che danno prestigio a questo comune poiché assieme a quello di La Matanza, vanta un’importante tradizione vinicola con la produzioni di vini conosciuti anche fuori dai confini dell’arcipelago delle Canarie.

Il comune di La Victoria de Acentejo è uno territorio storico e affascinante in un contesto naturale molto bello dove si respira un’atmosfera rurale ricca di tradizioni legate all’agricoltura, al vino e all’artigianato e con una cucina tipica che si può gustare nei diversi ‘guachinches’.

Articolo precedente
Articolo successivo

Scopri di più

Parco García Sanabria

Situato nel cuore della città di Santa Cruz de Tenerife, il Parco García Sanabria...

Tenerife a Febbraio

Febbraio è un mese perfetto per visitare Tenerife, grazie al suo clima mite, alle...

Chi vola dall’Italia a Tenerife?

Tenerife, la più grande delle Isole Canarie, è una delle destinazioni turistiche più amate...

Cosa vedere a Tenerife

Tenerife è una destinazione affascinante fatta di paesaggi vulcanici, spiagge meravigliose e città storiche...

Las Eras a Tenerife

Sulla costa di Tenerife ci sono diverse località, un tempo villaggi di pescatori, dove...

Tenerife a Gennaio

Gennaio l'isola di Tenerife offre un mix perfetto di clima mite con temperature gradevoli,...

El Puertito de Armeňime

Tra le meraviglie dell'isola di Tenerife, si trova un luogo poco conosciuto a tanti...

Le aree naturali più belle di Tenerife

Tenerife, la più grande delle isole Canarie, è una destinazione che affascina non solo...

Tenerife a Dicembre (Natale e Capodanno)

Il mese di dicembre è associato alle feste natalizie Cosa fare a Tenerife a...

Las Lagunetas

Las Lagunetas è una meravigliosa area naturale situata nell'entroterra di Tenerife e tocca i...